“MilanoGuida ti porterà alla scoperta di un borgo alle porte di Milano, adagiato lungo le sponde del Naviglio, su un[…]
Categoria: Cultura
Parola dei Teseiron: la classica è giovane!
Palcoscenico allestito, luci preparate, prove (tante) effettuate: è tutto pronto al Cineteatro Agorà di Robecco sul Naviglio per lo string[…]
Non aprite quella porta…
“Prevenire truffe e furti” questo il tema dell’incontro che si è tenuto ieri giovedì 17 marzo alle ore 16.00 presso[…]
Comuni-chiamo
Tutti i cittadini (o almeno molti di essi) vorrebbero poter comunicare velocemente ed efficacemente con la propria amministrazione comunale; spesso[…]
Vademecun… sempre di moda
La Compagnia Carabinieri di Abbiategrasso sta pianificando da tempo, su tutto il territorio di dei 34 comuni di competenza, una[…]
Libertà e liberazione
Quarto incontro con la Libertà al Lirico di Magenta, martedì 8 marzo: parla Rocco Ronchi, docente di Filosofia Teoretica presso[…]
Un posto occupato per non dimenticare
Riservare una sedia di legno, di metallo, di stoffa, o anche solo una porzione di panchina, uno sgabello, nei luoghi[…]
Ritorna all’antico il Ponte degli Scalini
Giulio Dugnani, nobile robecchese, nel suo testamento del 1832, trasmettendo i propri beni alla moglie donna Teresa Viani, lasciò alla[…]
Storie uniche all’agriturismo L’Aia con Librarsi
Roberto Passerini, del Consorzio Est Ticino Villoresi, e Stefano Gomarasca, della facoltà di Agraria dell’Università di Milano, hanno affascinato i[…]
Modellini in mostra, turisti in città
“Conclusa l’avventura 2016 – dicono felici Giancarlo Melles e Massimo Palandri, organizzatori della mostra– e ora pensiamo già all’edizione 2017.[…]